VENTO E MARE
Venti moderati da Sud Est, con rinforzi, i Mari saranno da poco mossi a mossi.
TEMPERATURE
Temperature ancora stazionarie.
VISIBILITA’
Buona
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Cieli nuvolosi a partire da domenica, con aumento della nuvolosità su tutta la Regione verso le ore pomeridiane. Lunedì instabile, con maggior presenza del sole sulle Montagne e sulle Prealpi, mentre maggiore nuvolosità sarà presente sulle Pianure e sulle zone di Costa, con possibili rovesci o temporali in giornata. Martedì bel tempo su tutta la Regione, mercoledì rapido aumento della nuvolosità con piogge sulla Costa e sulla Pianura neve in Montagna attorno ai 500 metri. Le temperature saranno in diminuzione da Lunedì con rinforzo dei venti di Bora. Paolo Pocecco | MeteoMan
Aumento della nuvolosità su tutta la Regione, entro le ore pomeridiane i cieli saranno nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne, con deboli piogge sulle Prealpi. Le temperature saranno stazionarie.Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli generalmente variabili su tutta la Regione, ma con maggiore presenza del sole sulle Montagne, mentre la nuvolosità sarà più persistente sulle Pianure e sulle zone di Costa, con probabili rovesci o temporali nel corso della giornata. Bora sulla Costa entro le ore serali, le temperature saranno in diminuzione su tutta la Regione entro le ore serali.Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno poco nuvolosi. Le temperature saranno più fresche nel corso della giornata. Paolo Pocecco | MeteoMan
Rapido aumento della nuvolosità, con piogge deboli sulla Costa e sulla Pianure, neve in Montagna sopra i 500 metri.Paolo Pocecco | MeteoMan
I cieli saranno variabili dalla Costa fino alle Montagne.Paolo Pocecco | MeteoMan
Persiste la nuvolosità variabile su tutta la Regione.Paolo Pocecco | MeteoMan
Poco nuvoloso o variabile su tutta la Regione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Sono previste nuvole compatte sull’Appennino Romagnolo, Liguria Centro Orientale e sull’Arco Alpino ove sono previsti piovaschi. Nevicate deboli sulle Alpini di confine sopra i 1500 metri. Sul resto del Nord estese velature tranne annuvolamenti compatti sul Triveneto con piogge associate di debole intensità.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previsti addensamenti compatti sulle Tirreniche Peninsulari e in Umbria con precipitazioni deboli. Cieli velati sul resto delle Regioni.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuvolosità compatta su Campania, Molise, con piovaschi cielo poco nuvoloso sul resto del Meridione.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in diminuzione al Sud, con aumento lungo l’arco Alpino e Prealpino, su Liguria, Sardegna, stazionarie sul resto delle Regioni. Massime in diminuzione su Veneto, Friuli Venezia Giulia, alta Toscana, Lazio e al Sud, in aumento su Trentino Alto Adige, Marche, Abruzzo, Sardegna. Stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Deboli o moderati, occidentali sulla Sardegna, da Nord sulle aree Alpine e Prealpine meridionali altrove con rinforzi sui rilievi Appenninici.Paolo Pocecco | MeteoMan
Da molto mossi a mossi localmente agitati il Mar Ligure, Mare di Sardegna e Tirreno Centrale da poco mossi a mossi gli altri Mari.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) ———
- il Sole sorge alle —–
- il Sole tramonta alle ——
- la Luna è ——
- bassa marea: —–cm | —- cm
- alta marea: —–cm | —– cm
- indice UV: —- UV | massimo: —– UV
- radiazione solare: —– w/m2 | massima: —– w/m2
- evapotraspirazione: —— mm
- indice THSW: ——°C

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025