Non c’è pace per le nostre regioni meridionali. Dopo l’intensa fase di maltempo a carattere freddo che nelle ultime 24-36 ore ha interessato il mezzogiorno, un nuovo nucleo freddo (meno intenso rispetto a quello delle ultime ore), impegnerà le stesse regioni tra il pomeriggio e la serata di lunedi 25 febbraio.
Solo da martedi 26 febbraio l’afflusso freddo dovrebbe cessare con un miglioramento ed un aumento delle temperature anche al sud.
La prima mappa mostra la situazione prevista in Italia per le ore centrali di lunedi 25 febbraio.
Tutto sereno con clima anche mite al nord e su gran parte del centro ad eccezione dell’Abruzzo, dove sarà presente un po’ di nuvolosità senza fenomeni associati.
Ancora venti forti da nord-est, freddo e tempo instabile al meridione. Arriveranno altri rovesci, nevosi sopra i 500 metri su Molise, Puglia e Lucania, sopra i 600 metri sul nord della Calabria. Mari ancora in condizioni non buone con mareggiate lungo le coste esposte.
La seconda mappa mostra la situazione attesa in Italia nella serata di lunedi 25 febbraio (attorno alle 19-20).
Bel tempo e mite al nord e su parte del centro ad eccezione dell’Abruzzo, dove saranno presenti annuvolamenti, ma con basso rischio di fenomeni.
Tempo instabile invece al sud dove permarranno forti venti da nord-est, un clima freddo ed alcuni rovesci in marcia da nord a sud, nevosi sopra i 500-600 metri sui settori peninsulari, 700 metri sul nord della Sicilia.
Mari ancora in cattive condizioni con rischio di mareggiate lungo le coste esposte.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025