Ammettere che l’inverno è finito può essere esagerato; di sicuro, però, alla luce delle proiezioni che inglobano tutta la prima decade di marzo, non si intravedono ritorni di freddo e regressioni stagionali degne di nota. Anzi, al seguito della sferzata continentale dei prossimi 2-3 giorni, destinata a centro adriatico e sud italia, si intravedono un graduale ridimensionamento dei massimi barici del nord europa e, a seguire, una generale tendenza nella direzione di un flusso oceanico ondulato. Se per flusso oceanico ondulato, a fronte polare disposto alle latitudini della media europa, si intende quel tempo variabile associato ad oscillazioni termiche conformi alla regola e si intende quel tempo variabile che arriva dal medio atlantico, significa che quest’inverno, quasi mai particolarmente entusiasmante, va procedendo, graduale e con stanchezza crescente, verso la nuova stagione. Nel complesso il quadro di questo finale di mese e della prima decade di marzo non è quello di una primavera precoce ed esplosiva, ma, di sicuro, non è neanche quello di un inverno duro a morire. Ed alla fine, a questo punto e con queste premesse, che arrivi un pò di stagione variabile, a tratti beneficamente piovosa e con crescita tendenziale delle temperature, c’è da sperarlo. Il disegno, riferito alla situazione prevista in quota il prossimo primo del mese, identifica l’onda positiva oramai confinata all’iberia e la fisionomia generale di un contesto che tende verso l’occidentalizzazione…
Pierangelo Perelli

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025