Slider — 17 Febbraio 2019
I Valori attuali che si stanno toccando sono da ondata di aria calda, valori degni del mese di Aprile, e non di metà febbraio, teniamo conto che i valori attuali non sono provocati da venti da nord e quindi fohn, ma da aria calda portata dall’anticiclone;
Ecco alcuni valori registrati al nord Italia
Valle d’Aosta
- 15.1°C a Jovencan (AO)
- 12.4°C a Gressan (AO)
- 10.5°C a Rhemes-Saint-Georges (AO)
Piemonte
- 16.8°C a Villanova Canavese (TO)
- 16.7°C a Borgomanero (NO)
- 16.3°C a Pray (BI)
Liguria
- 14.9°C a Varazze (SV)
- 14.8°C a Finale Ligure (SV)
- 14.7°C a Moneglia (GE)
Lombardia
- 18.1°C a San Giovanni Bianco (BG)
- 17.8°C a Paderno Dugnano (MI)
- 17.1°C a Cantù (CO)
Emilia Romagna
- 18.1°C a Borgo Val di Taro (PR)
- 17.9°C a Verucchio (RN)
- 17.7°C a Pavullo nel Frignano (MO)
Trentino Alto Adige
- 18.1°C a Pieve di Bono (TN)
- 18.1°C a Padergnone (TN)
- 16.9°C a Arco (TN)
Veneto
- 17.3°C a Vidor (TV)
- 17.1°C a Montebelluna (TV)
- 17.1°C a Maserà di Padova (PD)
Friuli Venezia Giulia
- 17.8°C a Fagagna (UD)
- 17.1°C a Comeglians (UD)
- 17°C a Ovaro (UD)

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025