VENTO E MARE
I Venti saranno generalmente deboli di direzione variabile, con Mari generalmente poco mossi.
TEMPERATURE
Stazionarie o in lieve locale diminuzione nei valori minimi.
VISIBILITA’
La visibilità sarà buona.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
La settimana si conferma all’insegna dell’Alta Pressione, con cieli sereni o poco nuvolosi, non si escludono locali foschie sulla Bassa Pianura. le temperature saranno in lieve calo domani, in aumento da giovedì. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. le temperature saranno in lieve locale diminuzione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Si conferma questa poderosa Alta Pressione, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Regione, probabilmente sulla bassa Pianura si potranno formare locali foschie dopo il tramonto.Paolo Pocecco | MeteoMan
Soleggiato su tutta la Regione, ma con foschie sulla bassa Pianura. Le temperature saranno in aumento specie nei valori massimi. Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo su tutta la Regione, tranne foschie e nebbie che potranno interessare in particolar modo la bassa Pianura. Paolo Pocecco | MeteoMan
Soleggiato su tutta la Regione, con temperature miti per il periodo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Soleggiato su tutta la Regione, sulla Bassa Pianura e sulla Costa probabilmente si formeranno foschie locali.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuvolosità in rapido aumento su tutta la Regione, ma ancora senza precipitazioni. Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Condizioni di bel tempo, con foschie isolate al mattino e anche dopo il tramonto specie sulla Pianura Padano Veneta, dalla sera velature innocue.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previsti addensamenti compatti specie su Abruzzo, ma senza fenomeni associati. Poco nuvoloso sul resto delle Regioni Centrali.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previste irregolari annuvolamenti intensi con deboli piogge sul Salento, con neve sui Rilievi Calabro Lucani e sulla Sicilia Orientale, con neve sopra i 500 metri. Dalla sera fenomeni e nuvolosità in esaurimento con spazi di cielo sereno.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in diminuzione specie sulla Val Padana, Regioni Centrali Peninsulari e al Meridione. Stazionarie su Liguria e Sardegna. In aumento sul resto del Settentrione. Massime in aumento su Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e sul resto dei Rilievi Alpini di confine. Stazionari su Pianura Padano Veneta, Coste Romagnole Marchigiane e Sardegna, in flessione sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Venti deboli variabili al Nord e sulla Sardegna. Deboli da Nord sul resto del Centro, con rinforzi sui Rilievi dell’Abruzzo. Da burrasca forte dai quadranti Settentrionali al Sud.Paolo Pocecco | MeteoMan
Da molto agitato a molto grosso al largo il Mar Ionio, da molto mossi ad agitati il basso Tirreno lo stretto di Sicilia, l’Adriatico Centro Meridionale. Poco mosso l’alto Adriatico. Da mossi a molto mossi il resto dei Mari con moto ondoso in decisa riduzione verso sera specie sul Mar Ligure e Tirreno Settentrionale.Paolo Pocecco | MeteoMan
********DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h) —–
- il Sole sorge alle N.D
- il Sole tramonta alle N.D
- la Luna è Calante
- bassa marea: N.D cm | N.D cm
- alta marea: N.D cm | N.D. cm
- indice UV: NDUV | massimo: NDUV
- radiazione solare: ND w/m2 | massima: NDw/m2
- evapotraspirazione: ND mm
- indice THSW: N.D°C

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025