VENTO E MARE
Rinforzi da Est Nord Est, specie al mattino sulla Costa, successivamente i Venti saranno in graduale attenuazione.
TEMPERATURE
Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi.
VISIBILITA’
La visibilità sarà buona, scarsa in presenza di nebbie o foschie
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Molto probabilmente fino ai primi giorni del 2019 l’Alta Pressione continuerà ad interessare la nostra Regione, quindi potrebbero continuare ad insistere le nebbie e le foschie sulla Costa e sulla Pianura, alternati a cieli poco o parzialmente nuvolosi, mentre in alta Montagna i cieli potrebbero essere poco nuvolosi o localmente variabili. Ad oggi però entro fine del 2018 inizio del 2019 potrebbe fare freddo, con temperature in ulteriore diminuzione verso Capodanno. Paolo Pocecco | MeteoMan
Nel corso della giornata i cieli potrebbero essere poco nuvolosi o localmente variabili sulla Costa e sulla Pianura, sulla Pianura specialmente sulla bassa Pianura si potranno ancora formare nebbie o foschie, in dissolvimento verso le ore mattutine o nelle ore centrali. Sulla Costa potrebbe soffiare Borino al mattino. Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso sulle Montagne. Paolo Pocecco | MeteoMan
Maggiore variabilità estesa dalla Costa fino alle Montagne, sulla Costa e sulla Pianura cieli variabili con la probabilità specie in Pianura ma probabilmente anche sulla Costa di nebbie o foschie in formazione, mentre sulle Montagne di confine potrebbe nevicare debolmente. Le temperature potrebbero vedere un graduale calo. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne, i cieli saranno generalmente poco nuvolosi, ma in giornata localmente i cieli potranno essere variabili, con ancora probabili foschie o nebbie che potranno formarsi tra la Pianura e la Costa. Le temperature saranno in lieve e graduale diminuzione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne, i cieli dovrebbero essere poco nuvolosi, ma sulla Pianura e sulla Costa, non sono esclude delle foschie o delle nebbie in formazione nelle ore notturne.Paolo Pocecco | MeteoMan
Probabilmente i cieli saranno poco nuvolosi su tutto il Friuli Venezia Giulia, in questa giornata potrebbe fare più freddo, con temperature in diminuzione. Paolo Pocecco | MeteoMan
I Cieli dovrebbero essere poco nuvolosi su tutta la Regione, ma con clima decisamente più freddo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo su tutta la Regione, sulla Costa potrebbe soffiare la Bora, farà freddo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Cielo generalmente sereno su tutte le Regioni, con nuvole al mattino sulla Liguria di Levante, nebbie ancora diffuse e persistenti sulla Pianura Padano Veneta, con riduzione ma solo parziale verso le ore centrali delle giornata.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuvolosità bassa la mattino sulla Toscana, Umbria, Lazio in dissolvimento rapido. Annuvolamenti locali in Sardegna, poco nuvoloso altrove. Foschie e nebbie dense al mattino sulle Coste sull’immediato entroterra.Paolo Pocecco | MeteoMan
Nuvolosità bassa e stratificata specie sul settore Tirrenico della Sicilia, e Calabria, temporaneamente anche sulle Regioni Adriatiche e Appenniniche, tempo stabile e soleggiato sul resto delle Regioni.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in aumento specie al Nord Ovest, ma anche sulla Pianura Padana Settentrionale, Toscana, Coste delle Marche e dell’Abruzzo. Stazionarie sul resto del Paese, massime in diminuzione su Trentino Alto Adige, aree Alpine, in aumento sulle Regioni Settentrionali, Toscana, Umbria, Sardegna meridionale stazionarie sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Deboli Nord Occidentali sulla Puglia, con rinforzi specie sul Salento, deboli variabili sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Mossi il Mar di Sardegna, l’Adriatico Centro Meridionale, e il Mar Ionio Centro Orientale. Poco mossi gli altri Mari, localmente mosso il Canale di Sardegna.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h) 21:00
- il Sole sorge alle 7:45
- il Sole tramonta alle 16:31
- la Luna è Calante
- bassa marea: -25 cm | -8 cm
- alta marea: +33 cm | +32 cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 0.5 UV
- radiazione solare: 0 w/m2 | massima: 237 w/m2
- evapotraspirazione: 0.3 mm

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025