
Il brusco peggioramento di domenica sera ha portato la neve sulle nostre montagne. Ecco la situazione a Foppolo: uno scatto di metà maggio che ha dell’incredibile, ma pensando alla pioggia in pianura e all’abbassamento delle temperature… La neve è infatti scesa fino a quote generalmente basse per la stagione sulle Alpi.
Tutto questo è causato da una saccatura nordatlantica che andrà isolandosi tra Corsica, mar Ligure e Provenza per l’inizio della settimana: si tratta di un vero e proprio vortice freddo, con condizioni climatiche in montagna quasi dai connotati autunnali.
Nevicate diffuse nella notte di lunedì potranno interessare i rilievi alpini a cavallo tra Italia e Francia a partire dai 1800/2000m ma con limite in calo a 1500m sui settori di confine tra le Alpi torinesi e cuneesi, specie quelle Marittime. In concomitanza con i fenomeni più intensi il limite delle nevicate potrà scendere ulteriormente. Fiocchi oltre i 2000m invece sul resto dell’arco alpino e sulla dorsale settentrionale, ma su quest’ultima nel corso di lunedì non si escludono nevicate anche fino a 1500/1700m tra l’Appennino tosco-emiliano e quello ligure.
https://www.ecodibergamo.it/stories/valle-brembana/la-neve-il-14-maggio-e-arrivataecco-la-situazione-a-foppolo_1278831_11/

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025