BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA;
PREVISIONE EMESSA IL: 24 Aprile 2018
PREVISIONI PER I PROSSIMI 7 GIORNI DAL 25 Aprile al 1 Maggio 2018
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA;Tempo discreto grazie ancora all’insistenza dell’Alta Pressione, che però si potrebbe indebolire nei giorni prossimi, lasciando spazio a qualche timido cenno di instabilità. Le temperature saranno ancora primaverili.
• VENTI E MARI:I Venti saranno generalmente deboli di direzione variabile con componente dominante da Sud Ovest, prevalentemente a regime di Brezza sulla Costa.
•TEMPERATURE:Le temperature saranno in ulteriore aumento nei valori massimi, stazionarie le temperature minime.
•VISIBILITA’:La visibilità sarà buona
Le Maree Di Domani A Trieste:
Bassa Marea ::1:00::-19 Cm
Alta Marea ::6:40::+17 Cm
Bassa Marea ::12:42::-34 Cm
Alta Marea ::19:04::+42 Cm
Mercoledì 25 Aprile 2018:Ancora cieli poco nuvolosi sulla Costa e sulla Pianura specie sulla Bassa, mentre sulla parte alta della Pianura e sulle Montagne si avrà maggiore nuvolosità e anche se il rischio di fenomeni sarà molto basso, non posso escludere che sulla parte alta della Pianura e sulle Montagne si possano verificare locali deboli e brevi fenomeni. Le temperature massime saranno in aumento.
Giovedì 26 Aprile 2018:Sarà una giornata che potrebbe vedere qualche cenno instabile su tutta la Regione, al mattino si avranno cieli sereni o poco nuvolosi sulla Costa e sulla Pianura, poco nuvolosi su Alta Pianura e sulle Montagne. Dal pomeriggio si potrebbe avere un rapido aumento della nuvolosità che potrebbe dar luogo a dei temporali sulle Montagne e sulle Pianure e in serata probabilmente anche sulla zona Costiera.
Venerdì 27 Aprile 2018:Ancora variabilità ma con maggiore presenza di sole sulla Costa ove i cieli potranno essere poco nuvolosi, mentre saranno variabili sulle Pianure e sulle Montagne, ove saranno probabili maggiori annuvolamenti che saranno in grado di dar luogo a dei locali temporali con successiva attenuazione.
Sabato 28 Aprile 2018:Cieli variabili sulla Costa sulla Pianura e sulle Montagne, con probabili temporali specie sul settore Montuoso. Le temperature saranno stazionarie ma il clima sarà afoso.
Domenica 29 Aprile 2018:Poco nuvoloso sulla Costa e sulla Pianura, sulle Montagne cieli poco nuvoloso o localmente variabili.
Lunedì 30 Aprile 2018:Possibile peggioramento con aumento della nuvolosità con piogge sulla Pianura e sulle Montagne, con estensione successiva anche alle zone di Costa.
Martedì 1 Maggio 2018:Cieli variabili su tutta la Regione si potranno avere sia delle schiarite anche ampie, e sia anche degli annuvolamenti probabilmente capaci di dar luogo a qualche locale rovescio.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 25 Aprile 2018 A TRIESTE
MINIMA: +13°C MASSIMA: +22°C
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Nei prossimi giorni si avranno condizioni ancora di tempo discreto specie sulla Costa e sulla Pianura, in alcune giornate però si potranno avere cenni di instabilità.
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI: Mercoledì 25 Aprile 2018:
NORD:Cieli generalmente sereni ma con nuvolosità in parziale aumento, specie sulle aree Alpine e Prealpine, in particolar modo su quelli centro orientali dove si potranno avere isolati e deboli rovesci, con attenuazione serale e con deciso miglioramento.
CENTRO:Condizioni di bel tempo ovunque con maggiori nubi sulle aree interne dell’Abruzzo e velature compatte sulla Sardegna dal pomeriggio.
SUD SICILIA :Ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità con locale e temporaneo aumento pomeridiano ma saranno nubi alte, con bassa probabilità di piovaschi che se si verificheranno saranno presenti sui rilievi Appenninici maggiori.
TEMPERATURE:Minime in lieve diminuzione sul settore Alpino e Prealpino, in aumento al Sud, sul Veneto, Sardegna, stazionarie sul resto del Paese. Massime in aumento sulla Pianura Padana, Toscana, Sardegna, Campania, Regioni Ioniche, stazionarie sul resto del Paese.
VENTI:Venti deboli di direzione variabile prevalentemente a regime di Brezza, con rinforzi dal pomeriggio sulla bassa Sardegna.
CONDIZIONI DEI MARI:Mosso o localmente molto mosso durante il mattino il Canale Di Sardegna, da poco mossi a mossi il Mar di Sardegna il Tirreno Occidentale, e lo stretto di Sicilia. Poco mossi gli altri Mari.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2 WIRELESS PLUS VENTILATA 24h
DATI METEO:
ALLE ORE:20:15
DEL: 24 Aprile 2018
1• TEMPERATURA:+20,3°C
2• UMIDITA’:50%
3• VENTO: 5 km/h
4• DIREZIONE:Est Nord Est
5• RAFFICA MASSIMA:19 km/h
6• DIREZIONE RAFFICA:Ovest
7• VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 3 km/h
8• PRESSIONE:1017,9 mb/hpa
9• PIOGGIA GIORNALIERA:0,0 mm
10• PIOGGIA MESE:41,8 mm
11•PIOGGIA ANNO 2018:239,6 mm
12• WIND CHILL:+20°C
13• DEW POINT:+9°C
14•UV INDEX: 0,0 Index
15•THSW INDEX:+18°C
16•RADIAZIONE SOLARE: 0 W / m 2
17•EVAPOTRASPIRAZIONE:4,3 mm
18• LUNA:Gibbosa Crescente
19• TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +14,7°C
20• TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+22,9°C
21•INDICE UV MASSIMO: 3,9 Index
22•RADAZIONE SOLARE MAX:819 W / m 2
23• UMIDITA’ MINIMA:30%
24• UMIDITA’ MASSIMA:69%
25• IL SOLE SORGE ALLE:6:02
26• IL SOLE TRAMONTA ALLE:20:03
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025