Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania meridionale, Basilicata tirrenica e settori tirrenici della Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– isolate, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Umbria, Lazio orientale, settori occidentali di Abruzzo e Molise, restanti zone della Campania, settori tirrenici meridionali della Calabria, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 m sui settori appenninici centrali, con apporti al suolo deboli, in rapido esaurimento; inizialmente al di sopra dei 1300-1400 m sull’Appennino meridionale, con apporti al suolo da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile sulle regioni meridionali; valori minimi in locale sensibile diminuzione sulle regioni centrali; massime in locale sensibile aumento sul Nord-Ovest.
Venti: forti o di burrasca dai quadranti occidentali su Sardegna, Sicilia e regioni meridionali peninsulari; localmente forti dai quadranti occidentali sulle restanti regioni centrali; ovunque in attenuazione.
Mari: da agitati a molto agitati i mari occidentali e lo stretto di Sicilia; molto mossi l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio; tutti con moto ondoso in attenuazione.
Protezione Civile

Forte caldo in arrivo da domani
agosto 07, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025