Siamo prossimi al Burian2 che entrerà di prepotenza in Italia fra la domenica e il lunedì, condizionando sicuramente tutta la settimana entrante, per valori termici e eventi atmosferici di neve in pianura e molto freddo/gelo. Tutto l’evento sempre per cause ASTRONOMICHE correlate allo stratwarming record che , caso vuole, si sommerà ancora una volta, con il nuovo picco del Tides in new Moon. Visto la difficoltà dei modelli di inquadrare degnamente l’evoluzione, sono andato vedermi tutti gli Spaghi ENS e ho constatato che , come supponevo, l’evoluzione dominante è assai diversa da quella presente sul run di controllo, dove esiste una forzatura di vedere una colata gelida record, non venire degnamente agganciata da una profonda depressione italica e andarsene rompendosi in Francia per poi sparire sul Mediterraneo. Direi che le evoluzioni logiche si vedono benissimo in molti spaghi ENS, dove esiste una esondazione gelida ben marcante, e non può essere diversamente, vista la vastità e la presenza rilevante di isoterme gelide, per cui prende tre vie possibili dominanti:
1) esondazione gelida da Rodano con valori anche di -8°/-6° dal mare
2)esondazione Rodano marcante mista est
3) esondazione marcante prevalente da est e minima dal Rodano che poi finisce di invorticarsi in piena area italica
Tutte soluzione che danno esiti di neve e gelo/molto freddo in area Italica, senza veder sparire nel nulla una tracimazione gelida nuovamente record, con assenza di flusso oceanici spazza tutto, ma diversamente parlando, con una rimonta altopressoria in Oceano. Per concludere, direi che ENS palesa la difficoltà dei modelli e una evoluzione finale dagli esiti direi incerti quanto scontati. Basta fare A+B =WF ! A>esondazione gelida record burian 2 + B depressione profonda in area italica = W di winter/inverno pieno e F di freezer! io mi preoccuperei e molto da domenica in giornata e lunedì poiché non sarà una rinfrescata!
Riportiamo da Roberto

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025