riportiamo dal forum di meteodue
Stamani e come i giorni scorsi, rimango con l’idea che il freddo sul Mediterraneo durerà più di quanto i modelli stiano mostrando. Ricordiamo che le virate modellistiche oltre le 120h, in queste situazioni, sono più false dei soldi del Monopoli.
In questo aggiornamento è Icon a prendere questa strada, mostrando una maggior tenuta del blocco in relazione all’incremento del gradiente orizzontale, innescando la reiterazione che sto discutendo.
Gli altri modelli pur accodandosi evidenziano ancora elevati spread, e rimarco che è troppo presto per stringere solide alleanze…..
Rimango altresì dubbioso che l’Atlantico entri con tutta questa forza nell’Europa centro-meridionale, ieri come oggi:

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025