Burian? Buran? Ma è lui o no è lui?
Siamo prossimi ad una particolare evoluzione meteo che favorirà una retrogressione gelida dalla Russia verso l’Europa. Senza nessuna pretesa particolare, che non ci compete, rispondiamo con un questo breve articolo alle domande che tanti ci fanno: ma arriva il burian? Ma e’ burian o no?
Prima risposta strettamente tecnica: il termine buran (senza i) si riferisce ad un vento gelido accompagnato da bufere di neve che soffia ad ovest degli Urali. Nella mappa sotto è indicata la localizzazione dei rilievi in questione.
Come potete ben vedere si tratta di una distanza dall’Italia notevolissima (questo aspetto non sempre è noto a tutti). A volte, grazie a particolari configurazioni meteo, tale vento riesce a spingersi verso occidente. Ma in Italia, tecnicamente, il buran non esiste. In Italia giunge come BORA, TRAMONTANA o GRECALE, nella loro versione gelida.
Riassumendo: tecnicamente BURIAN è sbagliato, si scrive BURAN, ed è una tipologia di vento che in Italia non esiste.
Va fatta però una precisazione che completa la spiegazione: per uso comune in questi anni si è diffuso l’uso del termine in questione per descrivere l’arrivo di aria gelida in Italia. Essendo quindi diffusamente usato in ambito non professionale è accettato finchè resta in quel contesto.
Meteoarcobaleno

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025