Precipitazioni:
-da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia, settori montuosi del Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte meridionale ed occidentale, settori appenninici centrali, Campania e versanti tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati moderati, localmente elevati su Friuli Venezia Giulia e settori montuosi del Veneto.
-da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna centro-occidentale e resto d’Italia, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Nevicate: da sparse a diffuse, su tutti i settori alpini e prealpini e su Piemonte meridionale, con quota neve al di sopra dei 1200 metri, in abbassamento sul Piemonte meridionale sino a 900 metri e con apporti al suolo moderati o puntualmente abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento nei valori minimi sulle regioni meridionali peninsulari; in diminuzione localmente sensibile nei valori massimi su tutte le regioni centro-settentrionali.
Venti: da burrasca a burrasca forte dai quadranti occidentali sulla Sardegna; forti da ovest-sud-ovest sulle regioni centro-meridionali, in attenuazione al centro; forti da nord-nord-est sulle regioni settentrionali, con rinforzi di Bora sull’alto Adriatico e locali di Favonio sui settori alpini.
Mari: molto agitato, localmente grosso al largo, il Mare di Sardegna; agitati il Mar Ligure, specie al largo, il Canale di Sardegna, temporaneamente il Tirreno centrale, il Canale di Otranto ed in serata lo Ionio; molto mossi tutti i restanti bacini.
Protezione Civile

Forte caldo in arrivo da domani
agosto 07, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025