Ben ritrovati.
Confermato dai maggiori Centri di Calcolo il transito di una debole perturbazione, “maltrattata” dal cuneo anticiclonico.
Al Sud invece si attarderanno invece i rovesci legati alla vecchia circolazione depressionaria ormai attiva da una settimana.
Le precipitazioni interesseranno ancora Calabria, Salento, tarantino ed Sicilia orientale.
Nubi in aumento al Nord, deboli pioviggini entro la serata di Sabato 30 Novembre su Liguria di Levante e Cerchia Alpina.
Nubi in aumento anche su Toscana e Sardegna, ma senza precipitazioni importanti.
Domenica 1° Ottobre qualche precipitazione tra Liguria, Lombardia, Sardegna. Precipitazioni entro la sera verso il Nord Est.
Ancora residua instabilità tra Calabria e Sicilia.
Temperature ancora gradevoli ovunque.
Venti deboli occidentali.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025