EVOLUZIONE METEO FINO AL 27 LUGLIO: L’anticiclone Africano domina incontrastato sulla nostra penisola e tende ancora a tranare aria rovente direttamente dal cuore del deserto del Sahara. La dinamica meteo non è molto diversa dalle precedenti, dove la calura insopportabile si concentra maggiormente sulle regioni Centro-Meridionali e sulle due Isole Maggiori.
Le temperature già elevate, continueranno a salire nel weekend quando raggiungeranno valori vicini nuovamente ai 40°C soprattutto nelle zone interne delle regioni meridionali. Le regioni settentrionali rimarranno un po’ ai margini visto l’entrata di aria più fresca di origine Atlantica che darà luogo alla formazione di qualche temporale sparso.
L’ondata calda si interromperà solamente dal 25 Luglio quando correnti più fresche atlantiche riusciranno a respingere l’anticiclone al mittente. Non è da escludere in questa fase lo sviluppo di alcuni temporali anche violenti su alcune zone ne più settentrionale.
METEO PER VENERDI 21 LUGLIO: L’anticiclone continua a inviare masse d’aria caldissima nel cuore del Mediterraneo e le temperature anche nella giornata odierna supereranno i 35°C su molte zone del meridione e sulle due Isole maggiori, clima diverso per quando riguarda il settentrione in quanto sarà lambito da correnti più fresche che arrecheranno qualche disturbo lungo la catena Alpina. Qui le temperature si manterranno in media con il periodo.
PICCOLA PAUSA INSTABILE: Le condizioni meteo rimarranno stabili e roventi per tutta questa settimana con un intensificazione della calura proprio nel weekend dove su alcune regioni potranno raggiungere anche i 40°C soprattutto sulla Puglia, Sicilia, Sardegna e Basilicata. Buone notizie per l’inizio di settimana prossima quando una saccatura atlantica scivolerà verso i Balcani interessando parzialmente anche la nostra penisola, arrecando qualche disturbo a suon di temporali sulle regioni Settentrionali e Adriatiche più esposte a questo tipo di circolazione, tutto accompagnato da un calo termico abbastanza percettibile per via di una circolazione.
FINE LUGLIO NUOVA FIAMMATA AFRICANA?: I modelli evidenziano una nuova rimonta anticiclonica proprio in concomitanza con la fine di Luglio e l’inizio di Agosto, con le temperature che dopo un calo ricominceranno a salire verso valori nuovamente vicini ai 40°C. Ovviamente tutto ciò necessita di conferme e dunque rimarremo aggiornati sulla situazione.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025