Previsioni Meteo – Nel nostro articolo di ieri si era presa in esame l’ipotesi di una rinfrescata per fine mese, la seconda dopo di quella di questo week-end e si era traguardato la data del 26 e 27 giugno.
Avevamo anche detto che l’azione dell’alta pressione sarebbe stata assai robusta e che un cedimento, se ci fosse stato, sarebbe durato assai poco.
Oggi siamo andati a curiosare nelle mappe ad 850 hPa per capire che sorte avrebbe avuto la rinfrescata e ci siamo imbattuti invece nel fatto che entrambi i modelli principali, GFS ed ECMWF, vedono come bersaglio principale della discesa fresca la costa atlantica, ma non più la nostra Penisola, che ne sarebbe invece lambita soltanto nella sua parte nord-occidentale.
Le mappe di entrambi i modelli sia per il 26 che per il 27 giugno prossimo, vedono la Francia alle prese con un’isoterma di +10°C, ma l’Italia viene indicata con valori di isoterme tra i classici +15°C ed i +20°C, a 1500 metri.
Stante cosi le cose potremmo concludere che la forza della cupola anticiclonica sub-tropicale è davvero notevole. Attualmente il suo livello è tale che le infiltrazioni di natura atlantica non riescono neppure a smuoverla dalla sua attuale posizione sul Mediterraneo centrale. Manca ancora una settimana, vedremo.

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Denis Dri
giugno da record..