Salve a tutti, mentre in Italia va cominciando la prima seria ondata di calore della bella stagione tentiamo di rinfrescarci guardando ai posti che ancora hanno a che fare con la neve. In particolare giungono notizie dalla vicina Grecia di nevicate sul Monte Olimpo.

Foto dal Monte Olimpo (2917 metri) di una località a 2650 metri, 11 giugno ore 12:30 Fonte: Severe Weather Europe
Qui siamo a circa 2600 metri di quota, l’accumulo è chiaramente esiguo ma comunque suggestivo a vedersi. Ciò che ha prodotto le precipitazioni nevose è stata una goccia di aria abbastanza fredda in quota che dalle pianure dell’est Europa si è infiltrata verso sud-ovest, arenandosi proprio in terra greca e facendo calare i geopotenziali,

Mappa europea dei geopotenziali a 500hpa (5500 metri circa) valida per il 12 giugno ore 14:00, notare la penisola greca con colori decisamente più chiari, ad indicare una zona più instabile, ormai in fase di riassorbimento Fonte: meteociel
se consideriamo che l’aria preesistente in questa zona è già carica di umidità e di energia termica ecco che i contrasti si fanno netti e ne scaturiscono temporali violenti, che hanno bersagliato anche la costa nella giornata di ieri 11 giugno. Detto ciò tengo a precisare che per una località posta a 2600 metri NON è insolito vedere spruzzate di neve, anche a metà giugno, vi invito a seguire i prossimi editoriali per altre notizie e aggiornamenti dal nostro paese e dall’estero…buona giornata!

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025