AL VIA ALLA SETTIMANA SANTA: La dinamicità di Aprile entra nell’ottica, infatti questa settimana si vedrà l’alternanza di pause soleggiate e disturbi temporaleschi, specialmente sulle regioni adriatiche più esposti ai venti freschi orientali. Questo perché l’anticiclone anche se abbraccia la nostra penisola, allontanando le grandi perturbazioni Atlantiche, rimane sempre ancorato sulla Penisola Iberica e questo fa si che sbuffi di aria instabile scivolino sotto la campana anticiclonica, favorendo lo sviluppo dei temporali.
RISCHIO PERSISTENTE: Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, questa situazione ci accompagnerà per 10 giorni. Fino a d’ora non si vedono perturbazione degne di nota, anche se bisogna fare attenzione durante le giornate di Pasqua e Pasquetta, quando è atteso il transito di un fronte temporalesco sulle regioni Centro-Meridionali, con instabilità che non solo si concentrerà nel pomeriggio ma anche durante le prime ore diurne, seguita da un temporanea diminuzione delle temperature. Condizione che rimarrà stabile al Nord protetto ancora una volta dall’Alta pressione, aumentando ancora la siccità che permane su molte regioni del Settentrione.
PROIEZIONE A LUNGO TERMINE: Guardando più in la s’intravedono fasi più dinamici con rimonte anticicloniche subtropicale seguite da nuovi fronti temporaleschi e questa dinamicità ci accompagnerà per buona parte del mese considerato un mese di transizione tra l’Inverno e la bella stagione ormai già prossima all’arrivo.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025