Buon pomeriggio, oggi vorrei mostrarvi una curiosità…questi giorni di alta pressione mediterranea e basse pressioni ad ovest del continente hanno favorito il richiamo ad alte quote di polvere sahariana da sud, anche i nostri cieli ne sono totalmente impregnati. Queste particelle vengono chiamate appunto “polveri” o “pulviscolo desertico”, chiamarle semplicemente “sabbia” è sbagliato in quanto la sabbia ha granelli molto più spessi e pesanti. Gli scienziati hanno elaborato un modello per tenere sotto controllo lo spostamento di queste polveri, vediamolo:

Modello greco della quantità di polveri presenti nell’aria in milligrammi per metro quadro valida per la giornata di oggi ore 12:00, notare come nel deserto si raggiungano quantità di quasi 3 kg di polvere per metro quadro, sulle nostre teste abbiamo circa 0.5 kg/m2 FONTE IMMAGINE: severe weather europe facebook

previsione della quantità di polveri valida per il 28 marzo ore 18:00
Guardando le carte il pulviscolo raggiunge addirittura le latitudini islandesi, estendendosi anche verso la Groenlandia meridionale, la Svezia e la Norvegia. Insomma il deserto del Sahara ha convogliato polveri per migliaia di kilometri a nord, ricordandoci quanto possa essere influente questa zona desertica anche in luoghi molto distanti, ovviamente laddove ci saranno precipitazioni il pulviscolo si riverserà al suolo vanificando i precedenti lavaggi delle vostre auto, la meteo è anche questo. Buona giornata!

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025