La breve pausa concessa dal maltempo ormai ha le ore contate, in quanto una nuova perturbazione si sta spostando dalla Francia e si dirige verso il bacino del mediterraneo attraverso la valle del Rodano che innescherà forti temporali dapprima al Centro-Nord, in particolare Alpi, Prealpi Val Padana Sardegna e sulle regioni che si affacciano sul tirreno, il Sud sarà inizialmente meno coinvolto, ma nella seconda parte della giornata i fenomeni si estenderanno anche al meridione specialmente sulla Calabria, Campania e Puglia.
Insieme ai temporali, grazie all’ingresso di aria relativamente più fresca, le temperature subiranno un ulteriore netto calo su tutta la penisola e registreranno valori autunnali.
Secondo le ultime emissioni mattutine, i modelli evidenziano un rinforzo del vortice proprio sui nostri mari, e ci accompagnerà ancora per molti giorni, specialmente al Sud, mentre le prime schiarite al Nord si avranno già durante la giornata di martedì.
A seguire ci sono molte incognite, in quanto è probabile uno scontro tra due figure bariche diverse presenti sullo scacchiere europeo , da ovest l’anticiclone con la sua roccaforte centrata sull’Europa occidentale ed a est un vivace vortice depressionario abbastanza vasto capace di espandersi fino a toccare le nostre regioni più orientali.
Scritto da Francesco Cazzolla di WEATHERPLUS

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025