Ormai è da giorni che ci soffermiamo sulle previsioni a medio-lungo termine in quanto i modelli matematici avevano intravisto una rottura totale dell’anticiclone che da giorni se pur con qualche cedimento, si è impossessato della nostra penisola garantendo un clima stabile e soleggiato con temperature da piena estate soprattutto al Sud.
Negli articoli precedenti abbiamo detto che intorno al 5 Settembre una saccatura nord-atlantica ben organizzata si getterebbe nel cuore del mediterraneo garantendo una rottura completa dell’anticiclone e mettendo fine all’estate.
Oggi, invece, i modelli matematici non vedono più questo ingresso della perturbazione nel cuore del mediterraneo, bensì molto più ad est quasi oltre i Balcani, dunque maltempo sull’Europa orientale, mentre sulle nazioni occidentali si affaccerebbe un robusto anticiclone Africano che riporterebbe temperature molto alte per il periodo, con cieli sereni.
Probabilmente questo mostra l’incertezze dei modelli poichè appena trascorse le 24 ore i modelli sono passati da un severo maltempo ad una continuazione inoltrata dell’estate.
Rimanete aggiornati sulla situazione meteo seguendo i prossimi articoli.
Scritto da Francesco Cazzolla di WEATHERPLUS

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Genny Paganin
Nooooooo