Previsioni Meteo – L’estate è davvero alla fine della corsa. In netto anticipo rispetto alla consuetudine, soprattutto per il Sud, e con l’insolita anomalia di questo periodo freddo e perturbato proprio nelle Regioni meridionali, mentre al Nord splende il sole e c’è l’ultimo caldo (seppur senza eccessi particolari). Gli ultimi aggiornamenti della tendenza meteo a lungo termine sono molto chiari: il maltempo di queste ore al Sud continuerà per tutta la settimana, con instabilità diffusa soprattutto tra Calabria e Sicilia. Invece l’anticiclone che sta interessando marginalmente il Nord Italia, sul bordo orientale di una struttura che nei prossimi giorni porterà caldo eccezionale nell’Europa centrale, si affievolirà proprio negli ultimi giorni del mese, all’inizio della prossima settimana.
image: http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2016/08/Piogge-fino-a-settembre-3-300×225.png
Tra fine Agosto e inizio Settembre una nuova intensa perturbazione Atlantica investirà tutt’Italia, provocando dapprima forte maltempo al Nord tra martedì 30 e mercoledì 31 agosto, poi anche al Centro/Sud tra mercoledì 31 agosto e giovedì 1 settembre. E nel primo weekend del prossimo mese, tra 2 e 4 settembre, un’altra intensa perturbazione arriverà sull’Italia sempre dall’oceano Atlantico. Una situazione tipicamente autunnale sia come temperatura che come condizioni meteo e anche come configurazione barica.image: http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2016/08/Catania-1-300×232.png
L’assetto meteorologico a livello europeo prenderà una piega ben diversa rispetto ai connotati estivi. La “bella stagione” è ormai ai titoli di coda, come scriviamo da settimane: praticamente quest’anno è finita nella settimana prima di Ferragosto, con quell’intensa ondata di freddo anomalo che s’è prolungata a lungo. Con l’eccezione di un paio di giorni, al Centro/Sud le temperature sono abbondantemente sotto le medie del periodo da ormai due settimane, e lo rimarranno per almeno altri 10 giorni.
Al Nord invece, il caldo dei prossimi giorni durerà poco (e comunque non sarà caratterizzato da particolari eccessi di calore), per poi essere sostituito all’inizio della prossima settimana da un brusco calo termico accompagnato da forte maltempo.In una situazione bizzarra, chi vuole godersi gli ultimi scampoli d’estate ha pochi giorni di tempo e l’ultimo weekend, rigorosamente nelle Regioni del Nord. Poi spazio all’autunno, che certamente nella sua prima fase avrà anche brevi pause miti e soleggiate. Ma in un contesto perturbato e tipicamente autunnale.
Per approfondire http://www.meteoweb.eu/2016/08/previsioni-meteo-tendenza-per-fine-agosto-e-inizio-settembre-arriva-lautunno-lestate-e-davvero-alla-fine-mappe/731485/#4thXCFpJ7fk40hCB.99

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025