Vi Chiediamo Di Pubblicare Sui Vostri Profili Queste Previsioni
Redatte Da Paolo Pocecco
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 1 GIUGNO 2016:
•NORD:Il tempo ancora molto instabile, con tante nuvole e piogge anche a carattere temporalesco al mattino sul Nord Ovest e dal pomeriggio anche sul resto delle Regioni. Dalla sera possibile tregua fatta eccezione per Nord Dorsale e la parte Est delle Alpi.
•CENTRO:Instabile già dal mattino sulla Toscana sul Basso Abruzzo, ove si attendono piogge e temporali, con ulteriore peggioramento al pomeriggio con acquazzoni anche sulle Adriatiche e sulla Sardegna Settentrionale.
•SUD E SICILIA:Instabile sul Centro Est Sicilia e sulle aree Peninsulari ove si avranno nuvole con Precipitazioni sparse. Migliora dal pomeriggio a partire da Ovest, ma con ancora locali acquazzoni sui rispettivi rilievi.
•TEMPERATURE:Stabili o in lieve diminuzione al Nord, In Diminuzione al Centro e al Sud.
•VENTI E MARI:Tesi da Sud Ovest sul Mar Ligure, da Sud Est sul Lato Adriatico, moderati da Ovest sulle Regioni Centrali, deboli variabili sulle Regioni Meridionali. Mossi i Mari del Nord Italia, Molto Mosso il Ligure, da Poco Mossi a Mossi i Mari Centrali, Poco Mossi i Mari Meridionali.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 31 MAGGIO 2016
PREVISIONI PER I PROSSIMI 7 GIORNI DAL 1 AL 7 GIUGNO 2016
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Si Conferma un periodo estremamente instabile, nei prossimi giorni la nostra Regione vedrà piogge e temporali localmente forti con piogge abbondanti o intense, alternati però a delle pause con delle schiarite e con dei spazi soleggiati. Le temperature saranno nella media, in alcune giornate probabilmente lievemente sotto media.
****Nei prossimi giorni localmente i temporali potranno essere forti e potranno colpire a macchia di leopardo la Costa le Pianure le Montagne****
**** Visto il periodo altamente instabile vi consiglio di seguire tutti i prossimi bollettini ove cercherò di spiegarvi al meglio la situazione meteo per i giorni seguenti******
Le Maree Di Domani A Trieste
Bassa Marea :: 0:59::-41 Cm
Alta Marea :: 6:53::+17 Cm
Bassa Marea :: 12:15::-25 Cm
Alta Marea :: 18:45::+52 Cm
• VENTI E MARI:Da Deboli a Moderati di componente Meridionale su tutta la Regione, i Mari Saranno Mossi.
•TEMPERATURE:In Lieve diminuzione specie nei valori Minimi.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 1 GIUGNO 2016 A TRIESTE
MINIMA: +16°C MASSIMA: +22°C
•MERCOLEDI’ 1 GIUGNO:Sarà una giornata all’insegna dell’instabilità, specie verso le Pianure e le Montagne la nuvolosità sarà maggiore, e sarà maggiore anche la possibilità di rovesci e di temporali specie nelle ore pomeridiane. Sulla Costa si avrà maggiore presenza del sole, ma anche sul settore Costiero nell’arco della giornata non escludo la possibilità di qualche rovescio anche a carattere temporalesco.
•GIOVEDI’ 2 GIUGNO:Incremento dell’instabilità con piogge e temporali che potranno interessare tutta la Regione, come sempre non mancheranno specie verso la Costa i spazi soleggiati nell’arco della giornata, a differenza delle altre giornata anche sulla Costa la possibilità di temporali sarà più alta, mentre sulle Pianure e sulle Montagne i temporali saranno molto probabili.
•VENERDI’ 3 GIUGNO:Maggiore nuvolosità con temporali e rovesci anche abbondanti sulla Costa e anche sulle Pianure e sulle Montagne. Tuttavia non posso escludere schiarite anche in questa giornata.
•SABATO 4 GIUGNO:Ancora pericolo di temporali sulla Costa sulle Pianure e sulle Montagne, in un contesto ancora molto instabile, quindi nell’arco della giornata avremo temporali alternati a schiarite che potranno interessare tutto il Friuli Venezia Giulia.
•DOMENICA 5 GIUGNO:Ennesima giornata instabile, si avranno rovesci sparsi sulla Nostra Regione alternati a delle schiarite che saranno possibili su tutto il territorio regionale.
•LUNEDI’ 6 GIUGNO:Alternanza fra piogge e schiarite sulla Costa e anche sulle Pianure e sulle Montagne.
•MARTEDI’ 7 GIUGNO:Ancora instabile, con la possibilità di qualche piovasco sparso alternato a schiarite su tutto il Friuli Venezia Giulia.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Nei prossimi giorni la nostra Regione sarà interessata ogni giorno da Instabilità con fase alterne di schiarite e di temporali localmente forti. Le temperature saranno in diminuzione in certe giornate anche sotto media, in altre nella media col periodo.
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:17:00
DEL: 31 MAGGIO 2016
• TEMPERATURA:+22,5°C
• UMIDITA’:56%
• VENTO: 18 km/h
• DIREZIONE:Sud Ovest
• RAFFICA:31 km/h
• DIREZIONE RAFFICA:Sud Ovest
• VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 14 km/h
• PRESSIONE:1012,1 mb/hpa
• PIOGGIA GIORNALIERA:0,0 mm
• PIOGGIA MESE: 77,4 mm
• PIOGGIA ANNO 2016: 77,4 mm
• WIND CHILL:+22°C
• DEW POINT:+12°C
• LUNA: Calante
• TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA:+17,8 °C
• TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA: +23,2°C
• UMIDITA’ MINIMA:47%
• UMIDITA’ MASSIMA: 70%
• IL SOLE SORGE ALLE:5:20
• IL SOLE TRAMONTA ALLE:20.46
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025