La fase instabile, frutto di una spinta nord atlantica dinamica, tuttora in azione per effetto dell’associato e durevole flusso settentrionale, residua con infiltrazioni capaci di produrre il transito di corpi nuvolosi o l’attivazione della tipica instabilità diurna. Il parziale miglioramento temporaneo da ovest, possibile nel corso della prima parte della settimana, può, tuttavia, rappresentare il preambolo di una stabilizzazione più decisa ed inquadrabile nei primi giorni della terza decade. Se, infatti, la settimana potrà ancora, causa ulteriori infiltrazioni atlantiche inserite nel corso occidentale ondulato, presentare fasi variabili se non perturbate, sembra proprio che le azzorre, a partire dal fine settimana, abbiano tutta l’intenzione di affermarsi in mediterraneo occidentale, sulla base di una bella estensione da ovest. Considerato il protagonismo delle azzorre, spesso, anche nel periodo estivo, non proprio esaltante, un tale evento, pur assolutamente tipico, fa un certo effetto. E lo fa soprattutto se si considera che un miglioramento siffatto si presenta nei modi precisi e perfetti della primavera più poetica. La freccia blu indica il passaggio infiltrativo previsto intorno a metà settimana, mentre le linee e le frecce rosse rappresentano la successiva affermazione azzorriana, decisa ed in sviluppo verso levante, in un contesto di alternanza climatica che, tutto sommato, può essere considerato nella norma del periodo o quasi….

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025