Buon pomeriggio!
Sarà una settimana,la prossima,caratterizzata da condizioni di tempo stabile dai connotati termici sulla carta quasi tardo primaverili.In teoria anche in questi ultimi giorni abbiamo avuto,sempre sulla carta,valori termici fuori stagione,ma in molti casi non ce ne siamo accorti per via della disposizione delle correnti da scirocco che da prima hanno creato avvenzioni di nebbie marittime per lo più lungo le coste che poi si sono ampliate in estensione e spessore creando un’atmosfera più autunnale che primaverile.Tali condizioni muteranno lentamente durante i prossimi giorni lasciando più spazi al sole che alle coperture da circolazione umida.Temperature sulla carta costantemente sopra la media fino a venerdì quando lo spostarsi dei massimi di pressione in Atlantico causeranno la discesa verso il mediterraneo di un’area di bassa pressione di origine artico marittima assai ampia con piogge e temporali che garantiranno un calo termico accentuato.Tale calo dovrebbe essere assai temporaneo per via del posizionamento assai occidentale dell’anticiclone delle Azzorre che veicolerà le masse d’aria più fredde verso la penisola Iberica.Sulla nostra penisola il tempo dovrebbe rimanere comunque assai instabile.Ci aggiorniamo.
PRECISAZIONE: Il grafico elaborato in questa rubrica è specifica per una macro area posizionata all’incirca nella zona costiera centrale adriatica e riguarda una emissione delle 4 giornaliere.Tale situazione incide notevolmente sulla precisione della tendenza sopratutto con lo scorrere della scala temporale.
Marco Lucarelli
FONTE METEOLYMPUS

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025