E’ una giornata dal clima tipicamente invernale in Friuli Venezia Giulia, dove è arrivata persino la neve sulle Alpi oltre i 1.500 metri di quota. A Trieste piove con +12°C in pieno giorno e la minima ha sfiorato i +10°C. Poco dopo le 07:00 di stamattina due tornado sull’Adriatico, di cui uno molto grosso, hanno lasciato col fiato sospeso gli abitanti di Grignano, frazione di Trieste. I due waterspouts hanno toccato terra poco a Nord del porticciolo per poi dissolversi. Apprensione tra i residenti della zona, ma danni fortunatamente limitati: sono stati divelti alcuni alberi e sollevate tegole dai tetti, senza conseguenze sulle persone. Le eccezionali foto sono state scattate da Victoria Bouchè e Tazio Di Pretoro, due lettori de “Il Piccolo”, storico e prestigioso giornale triestino. Il violento fenomeno vorticoso è stato provocato dall’arrivo di aria così fredda, praticamente invernale, così in anticipo sui tempi: i contrasti termici sono stati tali da formare fenomeni di tale violenza.
Meteoweb

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025