A seguito della perturbazione intransito tra domenica e lunedì, affluirà sull’Italia aria decisamente fresca, che porterà la colonnina di mercurio sotto la media di qualche grado. Ecco i particolari.
Aria fresca che porta il profumo dell’autunno sull’Italia. Si partirà da valori già di per sè non proprio elevati, anzi assolutamente nella media del periodo, poi ecco il crollo che si evidenzierà in modo particolare tra domenica 15 e martedì 17, a seconda dei settori regionali.
La giornata più fresca in assoluto sarà quella di martedì 17. Pur se avremo a che fare con condizioni di variabilità, la massa di aria fresca riuscirà a penetrare con maggior decisione sul nostro Paese, pilotata da una vasta e profonda struttura depressionaria centrata sul nord Europa.
Sarà proprio questo vortice a prelevare aria fredda oltre il Circolo Polare, aria fredda che, transitando sopra acque oceaniche più miti, tenderà a scaldarsi dal basso. Le conseguenze saranno essenzialmente due: la prima vedrà una generale instabilizzazione atmosferica, la seconda vedrà il freddo diventare fresco” una volta che il pacchetto d’aria sarà giunto in prossimità dell’Italia.
Ma quanto caleranno le temperature? In definitiva possiamo quantificare il calo rispetto ai valori attuali, e parallelamente anche rispetto ai valori medi del periodo, fino a 4-5°C al nord, al centro e sulla Sardegna, intorno a 1-3°C al sud e sulla Sicilia.
Fonte: Leonardometeolive.it

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025