Non sembra davvero spegnersi mai l’instabilità sulla Sicilia, anche quando le previsioni presagivano una tregua. L’ennesima dimostrazione è arrivata nel pomeriggio di martedì, quando nuclei temporaleschi molto intensi si sono originati all’improvviso sulle zone interne, tra le province di Enna e Caltanissetta, scaricando localmente sino a 30mm di pioggia.
In particolare a Caltanissetta si è anche originato un mini tornado che però non ha avuto la forza di toccare il suolo. Le foto hanno però fatto subito il giro della rete e risultano di grande impatto.
Si nota sia l’imbuto tornadico che la potenza della nube temporalesca dalla quale si è originato. Si trattava comunque di un landspout, cioè uno di quelli non generati da mesociclone o supercella, ma semplicemente dalle nubi a mensola (shelf cloud) di un temporale senza attività rotativa.
Inoltre per tutto il giorno i temporali hanno sfiorato o marginalmente coinvolto il sud dell’isola, colpendo invece ma per fortuna non affondando l’isola di Malta.
Da giovedì sulla Sicilia tornerà l’instabilità con rovesci e temporali soprattutto sui settori orientali dell’isola.
Leonardo.meteolive.it

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
NESSUNA BIG SNOW,NESSUNA GRANDE NEVICATA IN ARRIVO IN PIANURA IN ITALIA
dicembre 03, 2023