Il mese di Novembre è alle porte. La prima decade dovrebbe trascorrere senza particolari scossoni con l’alta pressione che cercherà di farsi strada, ci riuscirà anche se non si tratterà di un dominio assoluto, l’Atlantico è in agguato e proverà a bucarla con qualche possibilità di riuscirci. Poi un fisiologico cedimento è molto probabile con nuove piogge entro la secondo decade. Il quadro teleconnettivo è immutato sia a livello di Vortice Polare, NAM debolmente negativa su quasi tutta la colonna, QBO ormai in positivo alle due quote di riferimento, attività solare low e Nino strong. Le temperature non subiranno particolari anomalie, risultando in media o leggermente sopra. Le perturbazioni anch’esse non mancheranno, crediamo però che non si dovrebbero piu verificare eventi alluvionali. Quindi Novembre in media termica o leggermente sopra e in media precipitatativa. E l’inverno come sarà? A giorni, stagionali Meteoland online! Restate connessi.
Fonte: www.meteoland.org

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025