Vi Consigliamo Di Pubblicare Sui Vostri Profili Queste Previsioni
Redatte da Paolo Pocecco
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 12 OTTOBRE 2015:
NORD:Si Avranno addensamenti estesi ovunque compatti sul Piemonte e aree Alpine e Pre-Alpine con locali e deboli piogge che però si intensificheranno dal pomeriggio su Liguria di Levante. Schiarite momentanee e locali sulla Pianura Padana.
CENTRO:Cieli Sereni o Poco Nuvolosi su tutte le Regioni, tranne sull’Alta Toscana e sull’Appennino Tosco Emiliano ove le nuvole daranno luogo a possibili locali piogge.
SUD E SICILIA:Condizioni di tempo bello tranne innocui annuvolamenti che transiteranno in modo veloce.
TEMPERATURE:Minime in Diminuzione sulle Regioni Centro Meridionali, Stazionarie sul resto delle Regioni. Massime in aumento al Centro Sud, Stazionarie al Nord.
VENTI E MARI:Venti Moderati Nord Occidentali sulla Puglia, e con successiva attenuazione nel corso della Giornata. Deboli Meridionali in Liguria e anche in Sardegna, di direzione Variabile sul resto del Paese. Inizialmente sarà da molto mosso ad agitato il Basso Adriatico, con moto ondoso in diminuzione. Molto Mossi a Mossi il Tirreno Meridionale e il Mar Ionio, Mossi il Mar di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, da Mossi a Poco Mossi gli altri Mari.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 11 OTTOBRE 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 12 AL 17 OTTOBRE 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Nuovo peggioramento delle condizioni meteo, causa un poderosa perturbazione che da martedì già al mattino ma specie nel pomeriggio e nella sera potrà portare piogge anche forti specie sulla Costa e sulla Pianura, con interessamento del maltempo comunque anche alle Montagne ove potrà cadere la prima neve oltre i 1500 metri a partire da Mercoledì, quando su Costa e Pianura si potranno avere piogge intense, con anche temporali, la zona maggiormente interessata dal maltempo sarà proprio la Costa e il Triestino oltre che anche la bassa Pianura e poi anche l’alta Pianura e le Montagne. Giovedì ancora Cieli Nuvolosi con piogge moderate, e un possibile calo delle temperature su tutta la Regione.
VENTI E MARI:Venti deboli da Nord o Nord Est, tendenti però a disporsi in serata e nottata dai quadranti Meridionali. Mari Poco Mossi.
TEMPERATURE:Le Minime Saranno in Diminuzione, mentre saranno Stazionarie le Massime.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 12 OTTOBRE 2015 A TRIESTE
MINIMA: +13°C MASSIMA: +16°C
LUNEDI’ 12 OTTOBRE:Cieli da Variabili sulla Costa, a Nuvolosi su Pianura e Montagne, con aumento della nuvolosità anche sulla Costa verso le ore serali, e con cieli coperti nella notte. Temperature in lieve calo nei valori minimi.
MARTEDI’ 13 OTTOBRE:Peggioramento anche marcato delle condizioni meteo, con piogge da abbondanti ad intense anche a carattere temporalesco sulla Costa sul Triestino e sulle Pianure, piogge più moderate momentaneamente sulle Montagne. Venti deboli o moderati da Sud Est sulla Costa.
MERCOLEDI’ 14 OTTOBRE:Ancora possibile forte maltempo su tutta la Regione specie su Costa e Pianura, ove ci saranno Piogge Intense, mentre sulle Montagne le piogge saranno da moderate ad abbondanti con nevicate oltre i 1500 metri. temperature stazionarie. Possibili venti prima Da Sud Est e poi da Est Nord Est.
GIOVEDI’ 15 OTTOBRE:Finora si dovrebbero avere cieli nuvolosi con piogge moderate dalla Costa fino alle Montagne clima più fresco.
VENERDI’ 16 OTTOBRE:Ancora cieli nuvolosi finora si potrebbero avere ancora piogge su tutta la Regione, con possibile neve sulle Montagne.
SABATO 17 OTTOBRE:Cieli Nuvolosi con possibilità ancora di precipitazioni su tutto il Friuli Venezia Giulia.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA: Si potrebbe aprire un lungo periodo di piogge su tutta la nostra Regione, situazione comunque ancora da monitorare.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:19:55
DEL: 11 OTTOBRE 2015
TEMPERATURA:+15.7°C
UMIDITA’: 63%
VENTO: 14 km/h
DIREZIONE: Est Nord Est
RAFFICA: 82 km/h
DIREZIONE RAFFICA:Nord Est
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 6 Km/h
PRESSIONE: 1007.1 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.4 mm
PIOGGIA MESE: 32.4 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 522.8 mm
WIND CHILL:+16°C
DEW POINT: +8°C
LUNA:Nuova
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +15.1°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+18.3°C
IL SOLE SORGE ALLE:7.17
IL SOLE TRAMONTA ALLE:18:27
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025