Comincia col gelo l’Ottobre del 2015 (che corrisponde al primo mese del semestre freddo, che va da Ottobre fino a Marzo), almeno sui Paesi del Centro Europa.
La mappa mostra in evidenza il Polo Freddo che questa notte si è addossato sull’Europa Centrale e sul nostro Settentrione: la circolazione depressionaria in quota, con isoterme piuttosto basse (fino a -24°C a 5500 metri di altezza sulla Svizzera) ha determinato le nevicate che questa notte hanno interessato le Alpi Centrali, anche sui versanti italiani.
Ma il freddo mattutino si è fatto sentire anche sulle nazioni centro europee: la temperatura è scesa per la prima volta sotto lo zero anche in Germania, con una minima di -1,0°C a Goerlitz, mentre in Polonia sono numerose le località con minime negative ed estese gelate, come a Wroclav (-1,0°C), ed a Lodz (-1,8°C).
Prima gelata stagionale anche in Francia, con -0,4°C a Luxeuil, mentre in Svizzera, più direttamente interessata dal passaggio del Polo Freddo, si segnalano i -11,3°C raggiunti sullo Joungfraujoch, a quota 3580 metri.
Le anomalie termiche sono elevate: su tutto un corridoio che va dall’Europa Orientale fino alle Isole Britanniche le temperature sono al di sotto dei valori normali anche di 8-9°C.
Mappe da webcam di Santa Caterina Valfurva innevata dalla neve caduta stanotte, da meteomodel.pl, e Lamma Meteo Toscana.
Webcam di Santa Caterina Valfurva
Mappa delle Anomalie tratta da Aktualna Pogoda
Mappa Lamma da Meteo Toscana con le Temperature a z500 hPa (5500 Metri di Quota)

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025