A Solanas, sulla costa sud orientale, l’auto di un pastore di 78 anni è stata trascinata via dall’acqua in un guado che stava attraversando
La pioggia incessante di ieri ha creato e sta creando disagi in tutta la Sardegna. Evacuate abitazioni, strade bloccate da massi caduti, un anziano soccorso a bordo di un’auto trascinata via dall’acqua di un torrente. I problemi maggiori si sono registrati nel cagliaritano su cui, secondo quanto registrato dall’ufficio Meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, sono caduti ieri decine di millimetri di pioggia. Una quarantina gli interventi dei Vigili del fuoco. A Solanas, sulla costa sud orientale, l’auto di un pastore di 78 anni è stata trascinata via dall’acqua in un guado che stava attraversando. L’uomo è stato soccorso dai pompieri e non ha riportato ferite. A Villa San Pietro, sempre nel cagliaritano, sono state evacuate tre famiglie, una decina di persone, a causa di allagamenti nelle campagne e di alcune aziende agricole. Detriti sulla orientale sarda SS 125, nella stessa zona. Al km 10 della Carlo Felice in direzione Cagliari si è aperta una buca e 15 auto si sono danneggiate finendoci dentro, nessun danno comunque alle persone. Intervenuta la Polstrada.
Problemi anche a Domus de Maria (sulla costa sud occidentale) con strade, scantinati e abitazioni allagate. Nella zona di Carbonia, sulla Provinciale 195, sono caduti detriti sulla strada, ed è intervenuta l’Anas. A San Vito (costa orientale) sempre a causa di detriti e acqua alcune strade sono state chiuse durante la notte e sono state riaperte questa mattina. Mentre un tratto della SS 387 Ballao-S.Vito è ancora chiusa. La pioggia questa mattina continua incessante: sono in corso evacuazioni nella zona di Cala Verde a Pula a causa della tracimazione della diga. Stesso discorso a Torpè e Posada (nel nuorese già colpito dall’alluvione del novembre 2013), dove si stanno evacuando alcune case in via precauzionale a causa dell’allarme sulla possibile tracimazione della diga Maccheronis. La Protezione civile ha diffuso un allerta meteo per elevata criticità nell’Ogliastra (fiume Flumendosa) e di moderata in Gallura, Iglesiente e Campidano.
ansa

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025