Chiuse scuole e asl. Il Comune dichiarerà lo stato di calamità naturale. Il sindaco ai cittadini: “Rimanete a casa e spostatevi ai piani alti”. Criticità anche in Sicilia
OLBIA – La pioggia è scesa tutta la notte in Sardegna e stamani a Olbia il rio Siligheddu che attraversa il centro urbano è uscito dagli argini in più punti, come già accaduto in occasione della drammatica alluvione del 18 novembre del 2013 e sta mettendo a rischio i quartieri Isticcadedddu, Baratta e la zona vicina allo stadio Nespoli. Le vie d’accesso al quartiere di Baratta, dalla zona del campo sportivo, sono state chiuse. E’ la stessa area in cui due anni fa persero la vita Patrizia Corona e la piccola Morgana: mamma e figlia morirono travolte dall’acqua mentre erano in auto. In diverse aree della città si registrano blackout elettrici. Il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli invita i cittadini a non uscire di casa: “Dobbiamo svolgere le operazioni di assistenza e soccorso alle persone. Una volta che ci si mette in sicurezza nei piani alti, si rimanga a casa. Non si deve andare in giro a fotografare i canali, è pericoloso, dobbiamo attivare una sorta di coprifuoco”.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025