Editoriali — 07 Settembre 2015
Il transito di un vortice mediterraneo piuttosto attivo, tra il 10 e l’11 settembre, rischia di creare un’allarmante situazione di rischio per regioni del centro sud, in particolar modo, per la zona tra Calabria e Sicilia, dove il rischio che possano verificarsi intense precipitazioni, con rischio di fenomeni alluvionali è molto elevato, nei prossimi giorni potremo osservare con più precisione quello che potrebbe accadere.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025