VI Consigliamo di Pubblicare sui Vostri Profili Questo Articolo
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 2 SETTEMBRE 2015:
NORD:Ci saranno molte nuvole sui settori occidentali, ove si potranno avere anche precipitazioni anche a carattere temporalesco durante le prime ore del giorno sulla Liguria, Basso Piemonte, e sulla Lombardia con estensione anche alle altre Regioni. I fenomeni più forti potranno interessare le zone Pre-Alpine Centro Orientali, mentre saranno meno intensi sull’Emilia Romagna e sul basso Veneto.
CENTRO:Annuvolamenti sparsi localmente più compatti specie sulle aree Appenniniche, e sulla Toscana ove si potranno avere rovesci al mattino specie sul settore Settentrionale e dal pomeriggio anche sul Settore Centrale.
SUD E SICILIA:Tempo bello con cieli poco nuvolosi su tutte le Regioni. Verso sera nuvole basse in arrivo sulle aree Costiere Tirreniche.
TEMPERATURE:Minime che scenderanno sulle Regioni Centrali, stazionarie sul resto del Paese. Massime Stazionarie sulla Puglia,Basilicata, Sicilia. In diminuzione sul resto delle Regioni, ed in particolar modo al Nord.
VENTI E MARI:Venti Deboli di provenienza Settentrionale sulla Sardegna e sulle aree Ioniche, e dai quadranti Meridionale sul resto del Paese ove potranno esserci dei rinforzi sulla Liguria e sulle rispettive Coste Venete. Mari Poco Mossi, ma con moto ondoso in Intensificazione sul Canale e sul Mare di Sardegna.
BOLLETTINO METEO PER LA CITTA’ DI TRIESTE E LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PREVISIONE EMESSA IL: 1 SETTEMBRE 2015
PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 GIORNI DAL 2 AL 7 SETTEMBRE 2015
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Tempo in graduale peggioramento da domani con i primi temporali sulle Montagne che in seguito potranno interessare anche le Pianure, sulla Costa domani i cieli potranno essere variabile e non si escludono già i primi temporali anche se i fenomeni saranno più probabili sulle Montagne e sulle Pianure. Temperature in graduale diminuzione già da domani, anche se sulla Costa e sulla Pianura potrà ancora far caldo, complice il tasso di Umidità che potrà essere elevato. Da giovedì temporali anche forti sulle Montagne, sulle Pianure e in seguito specie verso il pomeriggio e nella sera/notte temporali anche sulle Coste, su tutte le zone interessate dai temporali le temperature avranno un brusco calo. da Venerdì e almeno fino a Lunedì piogge abbondanti localmente anche intese su Costa, Pianura e Montagne con clima decisamente fresco. In tutti i temporali più forti si avranno anche colpi intensi di vento, locali nubifragi, in seguito dalla sera di Sabato sulla Costa soffieranno Venti di Bora con qualche raffica sostenuta a tratti forte.
VENTI E MARI:Venti Deboli inizialmente a regime di brezza, poi i Venti saranno di Provenienza Meridionale, con Venti Dominanti da Sud Est, Mari Poco Mossi.
TEMPERATURE: Valori in Diminuzione su tutto il Paese.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 2 SETTEMBRE 2015 A TRIESTE
MINIMA: +22°C MASSIMA: +28°C
MERCOLEDI’ 2 SETTEMBRE:Cieli Variabili su tutta la Regione, con forse ancora sole sulla Costa, mentre sulle Montagne e poi anche sulle Pianure si potranno avere temporali, che in seguito potranno interessare anche le Coste. Tutti i temporali potranno essere localmente forti. Lieve calo termico sulle Massime già da domani, specie sulle zone che saranno interessare dai temporali.
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE:Ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, sulle Coste e sulle Pianure si potranno avere temporali anche forti che però saranno alternati anche a delle schiarite. Temporali anche sulle Montagne ove i cieli saranno variabili. Farà più fresco su tutta la Regione.
VENERDI’ 4 SETTEMBRE:Maltempo diffuso sulla Costa, sulle Pianure e sulle Montagne ove si potranno avere temporali anche di forte intensità, farà decisamente più fresco con temperature minime comprese fra i 18°/20°C sia sulle Coste sia sulle Pianure. Non si escludono comunque schiarite durante la giornata.
SABATO 5 SETTEMBRE:Ancora Variabilità dalla Costa fino alle Montagne con temporali e piogge anche intense sul Triestino, sulla Costa, sulle Pianure e sulle Montagne ove farà decisamente fresco con temperature minime fra i 16°/18°C sulle Coste e sulle Pianure, dalla sera Bora sul Settore Costiero.
DOMENICA 6 SETTEMBRE:Si potranno avere ancora Piogge e temporali le piogge potranno essere moderate localmente abbondanti su tutti i settori del Friuli Venezia Giulia, farà fresco e sulla Costa potrà soffiare la Bora.
LUNEDI’ 7 SETTEMBRE:Tempo in graduale momentaneo miglioramento con maggiori schiarite sulle Coste e sulle Pianure, Cieli Parzialmente nuvolosi in Montagna. Clima fresco.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Da Domani graduale peggioramento delle condizioni meteo, con temporali anche forti con piogge intense fra Giovedì e Lunedì su tutto il Friuli Venezia Giulia, ove si avrà anche un brusco calo delle temperature con Bora da Sabato Sera. Momentaneo miglioramento da Lunedì ma con clima sempre fresco e gradevole anche di giorno.
STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:17:15
DEL: 1 SETTEMBRE 2015
TEMPERATURA:+28.2°C
UMIDITA’: 57%
VENTO: 11 km/h
DIREZIONE: Sud Ovest
RAFFICA: 24 km/h
VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 6 Km/h
PRESSIONE: 1008.8 mb/hpa
PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
PIOGGIA MESE: 0.0 mm
PIOGGIA ANNO 2015: 394.4 mm
WIND CHILL:+28°C
DEW POINT: +19°C
INDICE DI CALORE:+29°C
LUNA:Calante
TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA: +21.2°C
TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+28.5°C
IL SOLE SORGE ALLE:6.25
IL SOLE TRAMONTA ALLE:19:44
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025