Il passaggio di un nucleo di aria fresca in quota determinerà elevata instabilità su regioni centro-settentrionali, laddove sono attesi temporali sparsi, specie su triveneto e regioni centrali. Temporali locali probabili su Sicilia ed al sud. Fenomeni prevalentemente generici, tuttavia parametri di windshear su valori elevati ed indici di instabilità su valori in aumento potranno favorire l’innesco di sistemi severi (QLCS, isolate supercelle) su trivenero e soprattutto su regioni centrali, con associati grandinate, piogge intense e forti raffiche di vento.

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025