Riportiamo questo interessante articolo tratto da Meteolive.it, che “sposa” il nostro pensiero su dati ed evoluzione di quest’ondata di calore.
Vi consigliamo di ingrandire la cartina per poter vedere meglio i valori termici previsti sul nostro Paese. La mappa si riferisce alle ore pomeridiane di martedì 7 luglio.
Il caldo non da tregua alla nostra Penisola. Un caldo a tratti insopportabile, afoso, che mette a dura prova non solo chi è costretto a lavorare in città, ma anche chi si trova in vacanza al mare.
All’inizio della settimana prossima, indicativamente fino alla giornata di mercoledì 7 luglio, il coricamento dell’alta pressione sul Mediterraneo esporrà le nostre regioni a valori termici quasi estremi, conditi in alcuni casi da elevati tassi di umidità.
Quali saranno le regioni che potrebbero rischiare i 40°? Al nord questa fatidica soglia potrebbe essere raggiunta tra martedì e mercoledì sull’Emilia Romagna e il basso Veneto.
Al centro a rischio le zone interne della Sardegna e le pianure tosco-laziali. Al sud valori vicini a questa soglia di registeranno nelle zone interne della Sicilia, sulla Lucania e nel Foggiano. Su tutte le altre regioni i valori si manterranno quasi ovunque sopra i 30°, con condizioni di generale malessere fisico.
Fonte: Meteolive.it

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025