Il caldo africano si farà sentire soprattutto sino a mercoledì, risultando afoso e fastidioso sul catino padano ma anche sulle zone interne del centro e localmente anche del sud.
Nelle ore centrali del giorno però il forte soleggiamento limiterà il tasso di umidità dell’aria, soprattutto sulle isole, determinando un caldo torrido, cioè secco.
Il cielo apparirà così limpido e paradossalmente proprio nelle ore centrali il caldo si avvertirà meno.
In riva al mare le brezze, pur indebolite dalla forza dell’alta pressione, assicureranno un certo sollievo tra le 12 e le 15, in seguito caleranno e anche al mare, specie all’interno dei paesi di sera farà molto caldo e l’umidità sarà elevata.
Da giovedì ecco i primi temporali affacciarsi sul nord-est con replica per venerdì, accompagnata da un sensibile calo termico, che coinvolgerà anche il nord-ovest, dove peraltro non sono previste precipitazioni di rilievo.
Sabato i temporali e l’aria fresca conquisteranno il centro-sud, ma la corrente settentrione insisterà sino a domenica riportando ovunque le temperature nell’ambito della media e regalando una piacevole sensazione di frescura, soprattutto nella notte tra sabato e domenica e domenica mattina.
Autore: Alessio Grosso

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025