17-06-2015 – Salve a tutti, instabilità in trasferimento al centrosud, dopo i temporali anche forti di ieri a nord; l’immagine dal satellite evidenzia la presenza di ammassi temporaleschi anche consistenti in prossimità delle coste campane, in spostamento verso l’interno, dove genereranno altri temporali nel pomeriggio (fig.1)
fig.1
Il dettaglio satellitare evidenzia come la circolazione depressionaria, legata alla goccia fredda in transito nelle regioni centrali, stia generando fenomenologie sia lungo il versante adriatico, sia nel basso Tirreno (fig.2).
fig.2
Dalla disposizione dei nuclei instabili e dal loro moto attorno alla goccia fredda si evince come i fenomeni più intensi potrebbero interessare proprio la dorsale appenninica centromeridionale nel pomeriggio, con temporali anche forti tra Basilicata, Puglia e settori interni della Campania, fulminazioni che avanzano dal mare verso l’interno nel basso Tirreno (fig.3,4)
La previsione più aggiornata dei modelli è per una generale instabilità nel centrosud nel pomeriggio, che avrà il suo perno proprio in corrispondenza della dorsale appenninica, con l’intenso riscaldamento diurno, ma in spostamento anche verso il basso Adriatico e basso Tirreno, lungo le coste (fig.5).
fig.5
Pomeriggio “ballerino” al centrosud quindi, netto miglioramento al nordovest, mentre l’Adriatico vede ancora molta nuvolosità.
Nel pomeriggio verrà fornito un aggiornamento dettagliato riguardante il lungo termine.
Ciao ciao

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025