Mentre 2 milioni di Italiani si mettono in viaggio affollando le autostrade (ma dove andranno tutti poi…) completiamo il quadro meteorologico generale già iniziato con questo articolo inerente le indicazioni sul tempo del weekend, focalizzando l’attenzione sulle giornate di lunedì 1 e martedì 2 giugno.
Sul Mediterraneo e sull’Italia un campo di relativa alta pressione presente nei bassi strati non trova corrispondenza con la circolazione in quota, affetta da due disturbance (vedi figura sopra), una che scorre in seno al flusso portante secondario sul filo del nord Africa e l’altra facente capo al flusso primario che pilota aria moderatamente umida e instabile di origine atlantica sulla Mitteleuropa.
Ne risulta che la blanda depressione afro-mediterranea si renderà visibile con qualche annuvolamento di poco conto sulle nostre regioni meridionali. Il nord assisterà invece al transito della coda di una perturbazione tra il pomeriggio e la serata di lunedì (vedi figura qui a fianco), allorquando ci dovremo attendere un passaggio di rovesci, anche a sfondo temporalesco, in progressione da ovest verso est.
Sempre lunedì pomeriggio il richiamo umido operato dalla stessa perturbazione, potrà attivare qualche spunto temporalesco anche nelle zone interne del centro, soprattutto in Appennino, nonchè sulle zone montuose interne della Sardegna (vedi figura qui a sinistra).
A seguire affluirà aria più asciutta da ovest, la cui curvatura progressivamente anticiclonica farà di martedì 2 giugno una giornata prevalentemente soleggiata su tutti i settori. fatta eccezione per qualche annuvolamento pomeridiano esteso sulle Alpi orientali e sull’Appennino meridionale.
Le temperature si manterranno stazionarie intorno ai valori medi del periodo.
Luca Angelini

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025