Maggio si conclude nel segno dell’instabilità, ma stando alle ultime proiezioni modellistiche di lungo termine, appare la possibilità che giugno possa rivedere l’alta pressione delle Azzorre avanzare lungo i paralleli sino a proteggere l’Europa centro-meridionale.
Maggio si conclude nel segno dell’instabilità
L’anticiclone delle Azzorre rimarrà defilato in Atlantico, e in tal modo fungerà da scivolo per le correnti legate al fronte polare che riusciranno a penetrare in Europa sino al Mediterraneo centrale. Ecco perché anche l’ultima settimana di maggio sarà dominata dall’instabilità e da temperature tutto sommato fresche. Come avevamo già anticipato nella flash modelli mattutina, più che di depressioni organizzate, si parlerà di atmosfera instabile, ovvero predisposta ai moti verticali.
Tempo instabile e fresco
Sebbene non mancheranno ampi spazi soleggiati, il meteo si presenterà mutevole con frequenti annuvolamenti pomeridiani seguiti da probabili rovesci. Quindi, anche se mancherà un episodio di maltempo lungo e organizzato, Maggio, dopo una prima metà assolutamente estiva, si concluderà sotto il segno della incertezza primaverile.
A Giugno torna l’alta pressione
Stando alle ultime proiezioni modellistiche di lungo termine, appare la possibilità che giugno possa rivedere l’alta pressione delle Azzorre avanzare lungo i paralleli sino a proteggere l’Europa centro-meridionale come ben possiamo vedere nella Multimodel a 500 hPa.
Vortice islandese contro alta pressione subtropicale
Lo scenario barico rappresentato nella Multimodel a 500 hPa del 2 di giugno propone una struttura classica delle fasi calde italiane. Il vortice islandese in estensione alle isole britanniche richiama la risalita altopressoria subtropicale, mista azzorriana e africana, verso il Mediterraneo centrale, in grado di assicurare calore e stabilità. A rischio instabilità le regioni del Nord-Ovest, situate sul confine dei due protagonisti barici.
Fonte Meteogiornale.it

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025