Il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle ha visto un sostanziale riscatto dell’inverno almeno sull’Italia, sebbene nell’ambito di un contesto generale europeo ancora caratterizzato da temperature in prevalenza sopra la norma, soprattutto su Scandinavia e Russia. In base ai dati elaborati dall’ISAC-CNR, febbraio ha chiuso con un andamento termico perfettamente in linea con le medie del trentennio 1971-2000.
Nel dettaglio, si sono registrate lievi anomalie termiche positive su Nord-Est e Centro Italia, mentre altrove hanno prevalso valori leggermente sottomedia. L’elemento più saliente di febbraio è stato però il maltempo con precipitazioni abbondanti e tantissima neve sui rilievi. Basti pensare che le precipitazioni sono state superiori alla norma del 100% ed è risultato l’undicesimo febbraio più piovoso da oltre due secoli.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025