Le anomalie di temperatura dell’ultima settimana in Europa mostrano valori più alti della media sui settori centro-settentrionali del Continente, più bassi, invece, sull’area mediterranea.
Gli scarti più elevati si registrano proprio in Scandinavia, dove un robusto campo di alta pressione ha consentito temperature fino a oltre 7/8°C sopra le medie, con valori massimi di temperatura che hanno anche superato i 10°C, evento assai raro in questo periodo sulla Penisola Scandinava.
Di contro, infiltrazioni di aria più fresca hanno raggiunto i Balcani, il Mediterraneo e la Penisola iberica, dove le temperature sono risultate anche di 2/3°C inferiori alle medie.
Dal punto di vista pluviometrico non si segnalano precipitazioni importanti, salvo che in area egeo-turca, dove localmente gli accumuli hanno superato i 50 mm.

04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025