Sta calando il sipario su una stagione autunnale rivelatasi clamorosamente mite e con un novembre segnato da ripetuti episodi di violento maltempo, andati quindi inevitabilmente a braccetto con le temperature di gran lunga sopra la norma. Quest’ultimo giorno del mese è caratterizzato dalla fase culminante di un’eccezionale avvezione calda, che sta investendo più direttamente il Centro-Sud quasi a rappresentare la ciliegina sulla torta di una stagione così anomala: assieme alle nubi, è alta la concentrazione di pulviscolo sahariano in sospensione in atmosfera anche a basse quote. Queste correnti meridionali precedono l’imminente arrivo del maltempo, con piogge già in atto su parte del Nord, ma che dalla sera raggiungeranno anche Sardegna e parte dei versanti tirrenici.
Veduta di Orosei stamane, in Sardegna: cielo grigio-giallastro e visibilità molto ridotta per le polveri sahariane. Fonte oroseimeteo.com
Termiche da piena estate (punte di +18/+19°C all’altezza geopotenziale di 850 hPa) stanno spingendo la colonnina di mercurio verso valori molto elevati anche al suolo, nonostante l’assenza del soleggiamento: il caldo anomalo si è fatto sentire particolarmente questa notte, tanto che in diverse zone del Sud e soprattutto sulle due Isole Maggiori le temperature minime non sono scese sotto i 20 gradi. Fra le città più calde spicca Palermo, che ha già raggiunto i 29 gradi e non è escluso possa sfondare la soglia dei 30 gradi. In diversi casi, le temperature finora raggiunte e quelle che si registreranno nelle prossime ore rappresenteranno veri e propri record quanto meno per la terza decade novembrina. Fosse stato oggi il primo giorno di dicembre, si sarebbero sgretolati moltissimi primati di caldo mensile.
Fonte: Meteogiornale

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025