Previsti valori ad una cifra sulle pianure del nord e nelle vallate interne dell’Italia centrale. Più miti i valori al sud e sulle Isole.
Sotto i riflettori avremo l’ulteriore calo delle temperature che si farà sentire soprattutto tra lunedì 27 e martedì 28, quando l’Italia sarà sotto il tiro delle correnti più fredde di matrice orientale.
Non arriverà il grande freddo, ma l’autunno (quantomeno dal punto di vista termico) farà passi avanti e ci obbligherà ad indossare un abbigliamento più idoneo alla stagione in questione.
La cartina ci mostra le temperature attese in Italia nella mattinata di martedì 28 ottobre. Come potete vedere, sulle pianure del nord e lungo le vallate interne dell’Italia centrale avremo valori ad una cifra.
In particolare, sulle pianure del nord le temperature saranno comprese tra 5 e 8°, con punte (al ribasso) di 2-3° sull’ovest del Piemonte.
Nelle vallate interne del centro i termometri saranno compresi tra 4 e 8°, anche se nelle valli più incassate e strette, in caso di assenza di vento e cielo sereno, si potrebbe scendere maggiormente.
Più mite il clima sulle due Isole Maggiori e al meridione, dove si farà sentire l’aria più calda mediterranea e conseguenti maggiori fenomeni temporaleschi da contrasto.
Fonte: Meteolive.it

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025