Terminata l’azione dell’aria entrata da nord, che ha permesso alle temperature di calare di qualche grado, pur rimanendo comunque al di sopra della media, infatti abbiamo valori compresi tra 17 e 19 gradi alle 16, con punte di 20 gradi, contro medie per la terza decade di 14/16 gradi ( parlando di pianura, in quanto ovviamente salendo di quota, si abbassano i valori attuali, ma anche le medie ufficiali) domani, un nuovo episodio di fohn, che potrebbe durare anche nella giornata di venerdì, con isoterme in graduale aumento, potrebbe portare le massime a valori molto alti, tanto che alcune località potrebbero arrivare a toccare punte record anche di 25 gradi.

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025