Ondata di Maltempo in Friuli, ma non si e’ trattato di nessun uragano, nonostante tutte le bufale che giravano in rete su Gonzalo, solo normalissimi temporali provocati dallo scontro tra la massa d’aria calda preesistente, e l’aria più fredda in arrivo da nord.
Maltempo in Friuli: nella notte violenti temporali e grandine
Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per liberare le strade da alberi caduti. Oltre cento volontari diella Protezione civile al lavoro

Un violento temporale, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, si è abbattuto sulla regione tra le 2 e mezza e le 3 e mezza di questa notte. Notevoli i danni provocati dal nubifragio che ha provocato numerose cadute di alberi e disagi a Udine e nell’hinterland, nei comuni di Tarcento, Artegna, Drenchia, Basiliano, Tavagnacco, Campoformido, Gonars e Bagnaria Arsa, ma anche nel Pordenonese e a Gorizia.
Udine e provincia
A Udine città sono caduti alcuni alberi, un tiglio in via Martignacco, che fortunatamente non ha invaso la carreggiata ma si è adagiato sull’acqua, e al Villagio del Sole, dove il vento ha sradicato una pianta nel giardino del circolo Cas’Aupa.
Il vento ha anche provocato la caduta dell’antenna di Radio Onde Furlane in via Volturno, a Udine (nelle foto).
A Palmanova sono caduti alcuni pali della luce, sulla strada Napoleonica, di fronte al ristorante “Napoleone” è caduto, l’impianto semaforico. Si segnalano alberi caduti nel campo nomadi in via Monte Sei Busi a Udine. Danni anche a Moruzzo a causa di un albero sradicato dal vento e precipitato sui cavi Telecom.
Un pianta, infine, è caduta in autostrada causando un incidente in cui sono rimaste coinvolte sei automobili. Neve invece in montagna, come documentato dalle webcam sul Monte Lussari.
Gorizia
A Cormons i pompieri sono intervenuti per rimuovere un grosso albero caduto sul sedime stradale della strada statale 356, che collega la località collinare a Cividale. L’arteria è rimasta praticabile soltanto in parte per diverse ore. Analogo intervento a Romans d’Isonzo, mentre a Gorizia non si segnalano danni particolari.
http://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/Maltempo_in_Friuli-points-_nella_notte_violenti_temporali_e_grandine/2/137024

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025