La caratteristica del tempo dei prossimi giorni sarà il ripristino del bel tempo sull’Italia grazie all’alta pressione. Il flusso perturbato sarà costretto a transitare alle latitudini settentrionali mentre nel contempo un modesto blocco ad Omega si andrà generando sui settori centro meridionali europei. I massimi degli anticicloni saranno posizionati proprio sull’Italia settentrionale.
alta pressione e bel tempo in arrivo
Prendendo spunto da questa situazione vi faccio notare due cose: la prima è il ruolo in secondo piano dell’anticiclone delle Azzorre da un po’ di tempo. La seconda è che l’Europa fa i conti, spesso e volentieri con il Blocco Europeo.
Ho esaminato il pattern ma anche la frequenza e le caratteristiche dei blocchi atlantici (dal 1940 al 2010) e che poi conducono ai regimi di persistenza e, nei casi più gravi, alle anomalie climatiche. Buona parte della variabilità in Atlantico è dominato da due ‘modi’ prevalenti; in estate l’alta pressione dall’atlantico si allunga verso l’Europa centro occidentale. In inverno il pattern vede la presenza dell’anticiclone a ridosso dell’Africa nord occidentale. La varianza mostra anche la presenza di due regimi di blocco: uno tra Regno Unito ed Azzorre, l’altro tra Nord Atlantico ed Ovest Europa.
Euro blocco: una figura nota negli ultimi tempi
Che anomalie sono state riscontrate? Il fatto più interessante è che la frequenza del blocco è risultato meno prevalente in Atlantico e sulle isole Britanniche; invece è aumentato sull’Europa centro occidentale. Sopratutto nel semestre invernale nel periodo 2005-12 si nota una chiara propensione alla diminuzione dei blocchi in Atlantico. Tutto ciò suggerisce che i blocchi atlantici sono stati sostituiti dai blocchi europei. Con tutte le conseguenze del caso. Perchè? Sotto osservazione il riscaldamento del Nord Atlantico e l’andamento dell’Oscillazione Pacifica Decadale. L’inverno 2014/15 sarà influenzato da queste ‘strane’ posizioni degli anticicloni?
fonte: 3bmeteo.com

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025