Nostalgia dell’estate settembrina? E’ comprensibile, dopo una stagione calda quantomeno capricciosa su parte della nostra Penisola.
La prima decade di settembre si è districata tra alti e bassi: non sono mancate le belle giornate, ma anche episodi di intenso maltempo che hanno causato ingenti danni specie al meridione.
La seconda decade si è aperta invece all’insegna del tempo instabile, operato da una goccia fredda in discesa dall’Europa centrale. La struttura perturbata sta interessando parte della nostra Penisola, con temporali e rovesci sparsi, alternati a schiarite più o meno ampie. Questa situazione andrà avanti fino alla giornata di venerdì.
Nel fine settimana avremo lo spostamento della suddetta goccia fredda verso levante e il tempo sull’Italia migliorerà. La prima cartina che vedete è valida per le ore pomeridiane della giornata di domenica 14 settembre: molto sole, ma anche alcune incertezze, dettate da qualche temporale che interesserà le Alpi e la dorsale appenninca centro-meridionale durante il pomeriggio. Le temperature si porteranno su valori complessivamente accettabili.
E la prossima settimana? Partirà abbastanza bene, con molto sole tra lunedì e martedì. Anche le temperature si porteranno su valori tardo-estivi complessivamente gradevoli, se non addirittura un po’ caldi al centro-sud.
Da mercoledì 17 una depressione da ovest inizierà a spingere, portando correnti umide sud-occidentali sulla nostra Penisola e qualche pioggia al nord.
Per il momento, ecco la possibile linea di tendenza del tempo fino alla giornata di mercoledì 17 settembre.
Giovedi 11 e venerdì 12 settembre: tempo moderatamente instabile sulla Penisola, specie sul nord-est e al centro, dove sarà più probabile qualche rovescio o temporale. Migliore il tempo al nord-ovest e sulle Isole. Clima un po’ fresco sotto le precipitazioni, gradevole altrove. Ventilazione moderata, mari mossi.
Sabato 13 e domenica 14 settembre: tempo in miglioramento, con belle schiarite e qualche rovescio temporalesco sulle Alpi, l’Appennino e il versante adriatico nel pomeriggio. Clima gradevole.
Lunedi 15 e martedì 16 settembre avremo bel tempo sull’Italia a parte qualche nube nelle zone interne, ma senza la minaccia di pioggia. Caldo al centro-sud, più mite al nord.
Mercoledì 17 settembre lieve peggioramento al nord e sulla Toscana con qualche pioggia, per il resto bel tempo e abbastanza caldo al meridione.
Fonte: Meteolive.it

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025