Rami caduti su auto, un violento acquazzone, forti raffiche di vento che hanno spazzato via i banchi di un mercato rionale al Tiburtino. E proprio per il forte vento i cornicione della chiesa di Piazza San Silvestro sono crollati. Una tromba d’aria a Civitavecchia ha causato un incidente alla Costa Serena in fase di attracco che ha urtato il molo del porto. Rientro col maltempo per i romani dopo un’estate incerta: a complicare le cose in città anche lo stop per circa un’ora di una tratta della metro B per problemi alla linea elettrica forse causati proprio dal maltempo. Superlavoro per i vigili del fuoco per alberi e rami caduti. Proprio la caduta di un grosso ramo di un platano su via Nomentana ha provocato il ferimento di quattro tra cui anche una donna incinta che stavano a bordo di un’auto travolta dal ramo. L’incidente è avvenuto intorno alle 15 all’altezza dell’incrocio con via Cagliari. I feriti, tre uomini e una donna, sono stati trasportati al policlinico Umberto I e al Pertini e non sarebbero in gravi condizioni. Tragedia sfiorata anche nel quadrante sud della Capitale dove il ramo di un albero è crollato su un’auto in transito. E’ accaduto intorno alle 14.15 in via Cristoforo Colombo, all’altezza della tenuta del presidente della Repubblica in direzione Ostia. Il ramo ha infranto il parabrezza, ma fortunatamente il conducente è rimasto illeso. Sul posto polizia municipale e vigili del fuoco a cui è stata richiesta una verifica su altri quattro alberi adiacenti che sembrerebbero pericolanti. Sempre nella stessa zona lo scorso inverno un motociclista era morto travolto dal crollo di un pino. In mattinata via Gaspara Stampa è stata chiusa per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere un albero caduto. Alberi e rami caduti anche sulla via del Mare, La Rustica e La Storta. Forti raffiche di vento sempre nelle prime ore del mattino hanno fatto volare i banchi di un mercato rionale al Tiburtino. Danni alla storica chiesa di piazza San Silvestro, nel cuore di Roma: il vento forte ha provocato il distaccamento di alcune parti di cornicione. A Civitavecchia una tromba d’aria ha creato un fuoriprogramma ai crocieristi della Costa Serena. La nave ha urtato il molo del porto ed è stata costretta ad uno stop più lungo del previsto nel porto laziale. Le previsioni del tempo del resto erano state chiare: ieri l’allerta meteo della protezione civile aveva parlato di temporali e forti raffiche di vento. L’allerta durerà ancora diverse ore.
Fonte: ansa.it

01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025